PROFILO AZIENDALE
CONTATTI
PROJECT MANAGEMENT

MadeInItaly Fashion & Accessories Solutions Srl | Via Charta 77, 5 | 50018 Scandicci (FI) | Italy | P.I. 02141010971
E-mail: info@madeinitalysolutions.com | Pec: amm@pec.madeinitalysolutions.com
Termini Generali di Uso e Privacy

PROJECT MANAGEMENT
MadeInItaly Fashion & Accessories Solutions Srl | Via Charta 77, 5 | 50018 Scandicci (FI) | Italy | P.I. 02141010971
E-mail: info@madeinitalysolutions.com | Pec: amm@pec.madeinitalysolutions.com
Termini Generali di Uso e Privacy
PROJECT MANAGEMENT


MadeInItaly Fashion & Accessories Solutions Srl | Via Charta 77, 5 | 50018 Scandicci (FI) | Italy | P.I.: IT02141010971
E-mail: info@madeinitalysolutions.com |
Pec: amm@pec.madeinitalysolutions.com
Termini Generali di Uso e Privacy
Il Project Management è una delle attività più vecchie del mondo: alla piramide di Cheope lavorarono 100.000 uomini per 20 anni, il Colosseo che fu eretto in 10 anni e i grandi acquedotti romani sono testimonianze concrete di progetti che richiedevano una elevata conoscenza della gestione delle risorse progettuali e dei tempi di realizzazione.
 
Il Project Manager è quindi il responsabile di progetto, il suo obiettivo principale è quello di gestire tre elementi fondamentali: l’obiettivo aziendale, il costo e il tempo di realizzazione.
 
Un progetto è sempre un tassello della strategia aziendale che necessita di una guida affidabile e obiettiva che sia in grado di confrontarsi con la direzione aziendale in modo trasparente e professionale.
 
Il Project Manager deve avere competenze trasversali o avere una visione end-to-end  del processo in cui il progetto si colloca.
 
Perché? La qualità richiesta in un progetto non è solo quella inclusa negli scopi di business del progetto stesso ma deve spaziare sugli impatti che eventuali decisioni all’interno del progetto hanno su strutture che spesso non sono le prime beneficiarie del progetto stesso.
 
Per far ciò è necessario che il PM: 
  • abbia esperienza per tenere sotto controllo i processi
  • sia in grado di gestire la risoluzione dei problemi
  • sia in grado di essere un punto di riferimento autorevole per il team
  • sappia comunicare in modo pragmatico ed efficiente.
 
La nostra esperienza nel settore ci permette di essere assolutamente un partner affidabile e necessario nella gestione dei progetti siano essi di business o IT.
 
La conoscenza del processo aziendale dallo sviluppo prodotto al servizio dopo vendita con tutte le implicazioni finanziarie e contabili ci rende una delle migliori risorse per la gestione dei progetti lato Business e, abbinando a questo le consolidate basi tecnologiche ed informatiche, forniamo anche un ottimo supporto anche per la gestione di progetti IT.
 
Ulteriore valore aggiunto che MadeInItaly Solutions è in grado di dare ai suoi clienti è la gestione del change management che spesso accompagna i progetti business più rilevanti. 
 
Cambiare il modo di lavorare delle persone, toglierle dalla comfort zone, introdurre nuovi processi…  sono elementi fondamentali per far si che gli obiettivi aziendali strategici vengano raggiunti con la maggiore efficienza e soddisfazione aziendale.
Gestire un progetto di successo significa soprattutto mettere a frutto le qualità delle persone che hai a tua disposizione.
Il Project Management è una delle attività più vecchie del mondo: alla piramide di Cheope lavorarono 100.000 uomini per 20 anni, il Colosseo che fu eretto in 10 anni e i grandi acquedotti romani sono testimonianze concrete di progetti che richiedevano una elevata conoscenza della gestione delle risorse progettuali e dei tempi di realizzazione.
 
Il Project Manager è quindi il responsabile di progetto, il suo obiettivo principale è quello di gestire tre elementi fondamentali: l’obiettivo aziendale, il costo e il tempo di realizzazione.
 
Un progetto è sempre un tassello della strategia aziendale che necessita di una guida affidabile e obiettiva che sia in grado di confrontarsi con la direzione aziendale in modo trasparente e professionale.
Il Project Management è una delle attività più vecchie del mondo: alla piramide di Cheope lavorarono 100.000 uomini per 20 anni, il Colosseo che fu eretto in 10 anni e i grandi acquedotti romani sono testimonianze concrete di progetti che richiedevano una elevata conoscenza della gestione delle risorse progettuali e dei tempi di realizzazione.
 
Il Project Manager è quindi il responsabile di progetto, il suo obiettivo principale è quello di gestire tre elementi fondamentali: l’obiettivo aziendale, il costo e il tempo di realizzazione.
 
Un progetto è sempre un tassello della strategia aziendale che necessita di una guida affidabile e obiettiva che sia in grado di confrontarsi con la direzione aziendale in modo trasparente e professionale.
Gestire un progetto di successo significa soprattutto mettere a frutto le qualità delle persone che hai a tua disposizione.
Gestire un progetto di successo significa soprattutto mettere a frutto le qualità delle persone che hai a tua disposizione.
Per far ciò è necessario che il PM: 
  • abbia esperienza per tenere sotto controllo i processi
  • sia in grado di gestire la risoluzione dei problemi
  • sia in grado di essere un punto di riferimento autorevole per il team
  • sappia comunicare in modo pragmatico ed efficiente.
La nostra esperienza nel settore ci permette di essere assolutamente un partner affidabile e necessario nella gestione dei progetti siano essi di business o IT.
 
La conoscenza del processo aziendale dallo sviluppo prodotto al servizio dopo vendita con tutte le implicazioni finanziarie e contabili ci rende una delle migliori risorse per la gestione dei progetti lato Business e, abbinando a questo le consolidate basi tecnologiche ed informatiche, forniamo anche un ottimo supporto anche per la gestione di progetti IT.
 
Ulteriore valore aggiunto che MadeInItaly Solutions è in grado di dare ai suoi clienti è la gestione del change management che spesso accompagna i progetti business più rilevanti. 
Per far ciò è necessario che il PM: 
  • abbia esperienza per tenere sotto controllo i processi
  • sia in grado di gestire la risoluzione dei problemi
  • sia in grado di essere un punto di riferimento autorevole per il team
  • sappia comunicare in modo pragmatico ed efficiente.
La nostra esperienza nel settore ci permette di essere assolutamente un partner affidabile e necessario nella gestione dei progetti siano essi di business o IT.
 
La conoscenza del processo aziendale dallo sviluppo prodotto al servizio dopo vendita con tutte le implicazioni finanziarie e contabili ci rende una delle migliori risorse per la gestione dei progetti lato Business e, abbinando a questo le consolidate basi tecnologiche ed informatiche, forniamo anche un ottimo supporto anche per la gestione di progetti IT.
Il Project Manager deve avere competenze trasversali o avere una visione end-to-end del processo in cui il progetto si colloca.
 
Perché? La qualità richiesta in un progetto non è solo quella inclusa negli scopi di business del progetto stesso ma deve spaziare sugli impatti che eventuali decisioni all’interno del progetto hanno su strutture che spesso non sono le prime beneficiarie del progetto stesso.
Cambiare il modo di lavorare delle persone, toglierle dalla comfort zone, introdurre nuovi processi…  sono elementi fondamentali per far si che gli obiettivi aziendali strategici vengano raggiunti con la maggiore efficienza e soddisfazione aziendale.
Il Project Manager deve avere competenze trasversali o avere una visione end-to-end del processo in cui il progetto si colloca.
 
Perché? La qualità richiesta in un progetto non è solo quella inclusa negli scopi di business del progetto stesso ma deve spaziare sugli impatti che eventuali decisioni all’interno del progetto hanno su strutture che spesso non sono le prime beneficiarie del progetto stesso.
Ulteriore valore aggiunto che MadeInItaly Solutions è in grado di dare ai suoi clienti è la gestione del change management che spesso accompagna i progetti business più rilevanti. 
 
Cambiare il modo di lavorare delle persone, toglierle dalla comfort zone, introdurre nuovi processi…  sono elementi fondamentali per far si che gli obiettivi aziendali strategici vengano raggiunti con la maggiore efficienza e soddisfazione aziendale.