SERVIZI PER PRODUTTORI E FORNITORI
MadeInItaly Fashion & Accessories Solutions Srl | Via Charta 77, 5 | 50018 Scandicci (FI) | Italy | P.I. 02141010971
E-mail: info@madeinitalysolutions.com | Pec: amm@pec.madeinitalysolutions.com
Flussi e processi mappati: due estranei in grado di stravolgere positivamente l’efficienza aziendale!
SERVIZI PER PRODUTTORI E FORNITORI
MadeInItaly Fashion & Accessories Solutions Srl | Via Charta 77, 5 | 50018 Scandicci (FI) | Italy | P.I. 02141010971
E-mail: info@madeinitalysolutions.com | Pec: amm@pec.madeinitalysolutions.com
MadeInItaly Fashion & Accessories Solutions Srl | Via Charta 77, 5 | 50018 Scandicci (FI) | Italy | P.I. 02141010971
E-mail: info@madeinitalysolutions.com |
Pec: amm@pec.madeinitalysolutions.com
Flussi e processi mappati: due estranei in grado di stravolgere positivamente l’efficienza aziendale!
SERVIZI PER PRODUTTORI E FORNITORI
Flussi e processi mappati: due estranei in grado di stravolgere positivamente l’efficienza aziendale!
Piccole realtà non strutturate o realtà che improvvisamente si sono ritrovate medio/grandi per esigenze di mercato, di produzione e/o servizi senza avere il tempo di evolvere parallelamente la propria organizzazione: questo il panorama più classico dei fabbricanti e dei fornitori che gravitano intorno al mondo della moda.
Il nostro know-how specifico e la profonda conoscenza dell’intero processo del ciclo di vita del prodotto di moda ci consentono di supportare i fabbricanti e i fornitori nell’analisi dei flussi e nella mappatura dei processi, produttivi e non. Tali attività sono prerogative necessarie per l’ottimizzazione dell’organizzazione di un’azienda e per fare in modo che tutte le risorse (persone, materiali, strumenti) siano coordinate tra di loro in modo da orientarne i risultati verso gli obiettivi dell’azienda.
Piccole realtà non strutturate o realtà che improvvisamente si sono ritrovate medio/grandi per esigenze di mercato, di produzione e/o servizi senza avere il tempo di evolvere parallelamente la propria organizzazione: questo il panorama più classico dei fabbricanti e dei fornitori che gravitano intorno al mondo della moda.
Il nostro know-how specifico e la profonda conoscenza dell’intero processo del ciclo di vita del prodotto di moda ci consentono di supportare i fabbricanti e i fornitori nell’analisi dei flussi e nella mappatura dei processi, produttivi e non. Tali attività sono prerogative necessarie per l’ottimizzazione dell’organizzazione di un’azienda e per fare in modo che tutte le risorse (persone, materiali, strumenti) siano coordinate tra di loro in modo da orientarne i risultati verso gli obiettivi dell’azienda.
Piccole realtà non strutturate o realtà che improvvisamente si sono ritrovate medio/grandi per esigenze di mercato, di produzione e/o servizi senza avere il tempo di evolvere parallelamente la propria organizzazione: questo il panorama più classico dei fabbricanti e dei fornitori che gravitano intorno al mondo della moda.
Il nostro know-how specifico e la profonda conoscenza dell’intero processo del ciclo di vita del prodotto di moda ci consentono di supportare i fabbricanti e i fornitori nell’analisi dei flussi e nella mappatura dei processi, produttivi e non. Tali attività sono prerogative necessarie per l’ottimizzazione dell’organizzazione di un’azienda e per fare in modo che tutte le risorse (persone, materiali, strumenti) siano coordinate tra di loro in modo da orientarne i risultati verso gli obiettivi dell’azienda.
La nostra consulenza organizzativa fornisce un valore aggiunto con il supporto a o la definizione di:
-
- la scelta della struttura organizzativa più adeguata
- l’analisi e la definizione di: organigramma aziendale, posizioni del personale
- la gestione per processi
- la standardizzazione dei flussi fisici ed informativi
- le regole di coordinamento tra le risorse
- le procedure da definire
- la gestione dei carichi di lavoro e dei vincoli
- l’esternalizzazione di attività e servizi per migliorare l’efficienza e l’efficacia
- i processi di miglioramento continuo
La consulenza organizzativa è finalizzata alla riduzione degli sprechi di risorse e di fattori produttivi, dei costi di produzione, dei tempi di lavoro e in generale al miglioramento delle prestazioni globali dell’azienda. Attività di mappatura dei processi aziendali specifiche per ciascun contesto aziendale mirano all’individuazione delle criticità e delle relative soluzioni di miglioramento.
Il nostro supporto può limitarsi alla fase di analisi e proposta delle soluzioni oppure estendersi anche all’implementazione di queste ultime affiancando e supportando il fabbricante o il fornitore fino alla loro messa a regime.
La nostra consulenza organizzativa fornisce un valore aggiunto con il supporto e la definizione di:
- la scelta della struttura organizzativa più adeguata
- l’analisi e la definizione di: organigramma aziendale,
- posizioni del personale
- la gestione per processi
- la standardizzazione dei flussi fisici ed informativi
- le regole di coordinamento tra le risorse
- le procedure da definire
- la gestione dei carichi di lavoro e dei vincoli
- l’esternalizzazione di attività e servizi per migliorare l’efficienza e l’efficacia
- i processi di miglioramento continuo
La consulenza organizzativa è finalizzata alla riduzione degli sprechi di risorse e di fattori produttivi, dei costi di produzione, dei tempi di lavoro e in generale al miglioramento delle prestazioni globali dell’azienda. Attività di mappatura dei processi aziendali specifiche per ciascun contesto aziendale mirano all’individuazione delle criticità e delle relative soluzioni di miglioramento.
Il nostro supporto può limitarsi alla fase di analisi e proposta delle soluzioni oppure estendersi anche all’implementazione di queste ultime affiancando e supportando il fabbricante o il fornitore fino alla loro messa a regime.
La nostra consulenza organizzativa fornisce un valore aggiunto con il supporto a o la definizione di:
- la scelta della struttura organizzativa più adeguata
- l’analisi e la definizione di: organigramma aziendale, posizioni del personale
- la gestione per processi
- la standardizzazione dei flussi fisici ed informativi
- le regole di coordinamento tra le risorse
- le procedure da definire
- la gestione dei carichi di lavoro e dei vincoli
- l’esternalizzazione di attività e servizi per migliorare l’efficienza e l’efficacia
- i processi di miglioramento continuo
La consulenza organizzativa è finalizzata alla riduzione degli sprechi di risorse e di fattori produttivi, dei costi di produzione, dei tempi di lavoro e in generale al miglioramento delle prestazioni globali dell’azienda. Attività di mappatura dei processi aziendali specifiche per ciascun contesto aziendale mirano all’individuazione delle criticità e delle relative soluzioni di miglioramento.
Il nostro supporto può limitarsi alla fase di analisi e proposta delle soluzioni oppure estendersi anche all’implementazione di queste ultime affiancando e supportando il fabbricante o il fornitore fino alla loro messa a regime.